
Writefulness
Writefulness è un Metodo Integrato di Scrittura Creativa non performativa, nato nel 2018 da una serie di laboratori sperimentali. Il suo scopo è sbloccare creatività ed emozioni, avvicinando le persone alla propria espressione creativa attraverso la scrittura e altri strumenti.
Lo definisco “integrato” perché unisce scrittura manuale, bioenergetica, sciamanesimo e meditazione. È composto da due parti complementari: una introspettiva, che ha origine nella meditazione, e una alchemico-energetica, che utilizza come strumenti principali la Ruota dell’Energia Creativa (basata sulla Ruota di Medicina dei nativi americani) e i chakra, centri energetici codificati da Jung.
Con non performativo intendo affermare che il focus del metodo non è sul risultato, ma sul processo creativo e sulle emozioni che evoca e manifesta. Il mio scopo non è insegnare a scrivere meglio, ma a liberare la propria creatività, bypassando la mente e le regole, le convenzioni.
Ho creato questo metodo partendo da una sfida personale: scrivere al di fuori della mia zona di comfort. Per questo, i laboratori più efficaci si svolgono in luoghi e situazioni particolari, come cimiteri, luoghi sacri o immersi nella natura (Cerchio di Scrittura in Acqua).
Dal 2019 al 2022 i laboratori Writefulness hanno fatto parte dei Workshop Estivi della Scuola Holden, la più importante scuola di scrittura in Italia.

Ora il Metodo Writefulness è finalmente codificato in un Manuale, pubblicato da OM Edizioni. Il libro permette a chiunque di accedere al metodo in autonomia, grazie a numerosi prompt, esercizi e idee di lavoro.